Macchie di catrame, lubrificante e olio: rimuovile con Dr. Beckmann

Specifico smacchiatore contro le macchie di olio, grasso lubrificante, catrame, resina e cera di candele
- Specifico anti-grasso
- Rimuove grassi lubrificanti, resina, cera di candele e oli industriali nonché catrame e macchie di cera di candele
- Facile da usare anche per la vernice delle scarpe, l’olio di bicicletta e motore
- Adatto per tessuti lavabili e non lavabili
- Delicato sui colori e sui tessuti
Descrizione
Le sostanze contenute nel Dissolvi Macchie Lubrificanti e Oli sono ideali per rimuovere grassi e oli a livello industriale e del fai-da-te. La combinazione tra solventi e tensioattivi scioglie infatti le macchie, che risultano facilmente removibili. Ciò vale sia per le macchie di resina o cera di candele, che per il grasso, l’olio lubrificante, le macchie di catrame o la vernice delle scarpe.
Ideale per macchie di
- olio
- cenere
- benzina
- diesel
- nero per stampante
- olio per bicicletta
- olio di grafite
- resina
- gasolio per riscaldamento
- pasta
- carbone
- olio per macchine
- olio motore
- colori a olio (freschi)
- nerofumo
- sostanze appiccicose
- grasso/olio lubrificante
- vernice per scarpe
- catrame
- toner
- cera
Non adatto per
- tappeti
- cuoio
Non trovate la macchia che cercate?
Tutte le macchie che si possono rimuovere con i Dissolvi Macchie Dr. Beckmann sono riportate nell’ABC delle macchie.
Imparate a conoscere i Dissolvi Macchie e scoprite altri dettagli sulla loro efficacia nella nostra Pagina panoramica dei Dissolvi Macchie.
Istruzioni per l’uso
Inumidire bene la macchia con il prodotto. Coprire e lasciare agire finchè la macchia non si è dissolta o diventa rimovibile.
Tamponare con un panno asciutto.
Lavare come di consueto.
Per i tessuti non lavabili in acqua
Inumidire bene la macchia con il prodotto. Coprire e lasciare agire finchè la macchia non si è dissolta o diventa rimovibile.
Tamponare con un panno asciutto dopo aver seguito le indicazioni di smacchiatura sopra indicate.
C’è macchia e macchia!
Il Dissolvi Macchie - La soluzione giusta per ogni macchia.
Suggerimenti
- Non trattare la cera delle candele con il ferro da stiro, così infatti si fissano i pigmenti del colore direttamente nel tessuto, come in un processo di stampa vero e proprio.
- Prima si tratta una macchia, più facilmente la si potrà rimuovere.
- Eseguire sempre la smacchiatura prima del lavaggio.
- Testare prima il colore e la sua solidità in un punto non a vista del tessuto.
- Osservare le etichette di lavaggio dei tessuti.
- Durante l’uso del prodotto non lasciare asciugare la macchia trattata con il liquido del Dissolvi Macchie (eventualmente coprirla).
- Non eseguire il trattamento delle macchie su superfici delicate.
- Usare un supporto adeguato, ad es. un piattino o un panno pulito.
Domande frequenti
A causa dell’elevata temperatura del ferro da stiro, i pigmenti del colore si sono fissati nel tessuto come nella stampa vera e propria. E questi purtroppo non si tolgono più.
Come faccio a togliere la cera di candela dalla mia tovaglia?
Nell’uso di Dissolvi Macchie Lubrificanti E Oli è importante che la macchia sia imbevuta bene di liquido. La macchia non deve asciugarsi completamente. A tale scopo è consigliabile coprire il punto trattato con un piattino. In tal modo Il Dissolvi Macchie può svolgere bene la sua azione da solvente.